Pollo con pomodoro e olive

Il Pollo con pomodoro e olive è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per chi cerca un pasto veloce ma ricco di sapori. Questa ricetta si adatta a diverse occasioni, dalla cena in famiglia a un pranzo informale con amici. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, il risultato finale è un piatto che conquisterà tutti con il suo profumo avvolgente e il suo sapore delizioso.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono facili da trovare e la ricetta richiede solo pochi passaggi.
  • Gusto intenso: Il mix di pomodoro e olive dona al pollo un sapore unico e avvolgente.
  • Versatilità: Puoi servire questo piatto con contorni diversi come riso, purè o insalata.
  • Poco tempo: La ricetta si prepara in soli 30 minuti, ideale per le serate impegnate.
  • Adatto a tutti: Perfetto per adulti e bambini, grazie al suo sapore equilibrato.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo con pomodoro e olive ti serviranno alcuni strumenti di base. Assicurati di avere tutto l’occorrente a portata di mano per rendere la tua esperienza culinaria ancora più fluida.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per la cottura uniforme del pollo e per far amalgamare i sapori del sugo.
  • Coltello: Utile per tagliare il pollo in fette uniformi che cuociono in modo omogeneo.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare delicatamente gli ingredienti senza graffiare la padella.

Ingredienti

Per il Pollo

  • 500 g petto di pollo
  • 250 ml polpa di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai olive taggiasche
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo

Come Preparare Pollo con pomodoro e olive

Passaggio 1: Scaldare l’Olio

Iniziate la preparazione del Pollo con pomodoro e olive prendendo una padella e posizionandola sul fuoco. Inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lo spicchio di aglio.

Passaggio 2: Cuocere il Pollo

Lasciate scaldare appena l’olio poi inserite le fette di petto di pollo. Cuocete la carne per circa 5 minuti per ciascun lato fino a doratura.

Passaggio 3: Aggiungere Pomodoro e Olive

Quando il pollo sarà a metà cottura, inserite la polpa di pomodoro (o passata a voi la scelta) e lasciatela rapprendere per 5 minuti. Poi aggiungete anche le olive taggiasche ed aggiustate di sale e pepe.

Passaggio 4: Completare la Cottura

Continuate la cottura fino a che il sugo sarà rappreso ed il pollo ben cotto. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e spolverizzate con prezzemolo fresco (o se gradite, origano). Disponete su piatti da portata e servite il Pollo ai vostri commensali.

Come Servire Pollo con pomodoro e olive

Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto che si presta a diverse interpretazioni in tavola. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio per sorprendere i vostri ospiti.

Con Riso Pilaf

  • Un accompagnamento semplice e profumato, il riso pilaf assorbe il sugo del pollo, creando un connubio di sapori davvero delizioso.

Con Purè di Patate

  • Un classico intramontabile, il purè di patate rende ogni boccone cremoso e soddisfacente, perfetto per bilanciare la freschezza del pomodoro.

Con Insalata Mista

  • Un’insalata fresca con verdure di stagione può aggiungere croccantezza e leggerezza al piatto, rendendo il pasto più equilibrato.

Con Pane Toscano

  • Servire il Pollo con pomodoro e olive con fette di pane toscano permette di raccogliere ogni goccia di sugo, un vero comfort food!

Come Perfezionare Pollo con pomodoro e olive

Per ottenere un Pollo con pomodoro e olive ancora più gustoso, seguite questi semplici consigli.

  • Usate pollo fresco: Scegliere petto di pollo fresco garantirà una carne tenera e saporita.
  • Aggiungete spezie: Provate a includere origano o rosmarino per dare un tocco aromatico in più al piatto.
  • Fate marinare il pollo: Marinare il pollo in olio d’oliva, limone e spezie per un’ora prima della cottura arricchirà i sapori.
  • Utilizzate pomodori freschi: Se disponibili, i pomodori freschi possono rendere il sugo più ricco e saporito rispetto alla polpa in scatola.
  • Servite caldo: Il piatto è migliore quando servito caldo; riscaldatelo se necessario prima di portarlo in tavola.
  • Guarnite con erbe fresche: Finire il piatto con prezzemolo tritato o basilico fresco darà una nota di freschezza.

Migliori Contorni per Pollo con pomodoro e olive

Accompagnare il Pollo con pomodoro e olive con dei contorni azzeccati può esaltare ulteriormente il vostro pasto. Ecco alcune idee:

  1. Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, le patate al forno sono sempre una scelta vincente.
  2. Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono colore e salute al piatto.
  3. Couscous alle Verdure: Un contorno leggero che assorbe bene i sapori del sugo.
  4. Fagiolini Sauté: Fagiolini saltati in padella con aglio rappresentano un abbinamento fresco ed equilibrato.
  5. Polenta Cremosa: La polenta offre una base morbida che si sposa perfettamente con i sapori del pollo.
  6. Riso Basmatì: Il riso basmati profumato è ideale per accompagnare questo piatto ricco di salsa.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione ad alcuni errori comuni nella preparazione del Pollo con pomodoro e olive per garantire un piatto delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti di scarsa qualità può compromettere il sapore. Assicurati di scegliere pollo fresco e pomodori di buona qualità.
  • Cottura eccessiva del pollo: Cuocere troppo il pollo lo rende secco. Controlla la cottura e togli dal fuoco quando è ben cotto ma ancora succoso.
  • Non aggiungere le olive al momento giusto: Inserire le olive troppo presto può farle diventare molli. Aggiungile solo negli ultimi minuti di cottura per preservarne la consistenza.
  • Salsa poco saporita: Se non aggiusti sale e pepe, la salsa potrebbe risultare insipida. Assaggia e regola i condimenti per un sapore ottimale.
  • Non usare erbe fresche: Le erbe secche possono essere meno aromatiche. Preferisci il prezzemolo fresco o l’origano per un tocco finale gustoso.
  • Evitare di coprire la padella: Coprire completamente la padella può far perdere l’umidità al sugo. Lascia un piccolo spazio per favorire la riduzione del sugo.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conservalo in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
  • Si conserva fino a 3 giorni in frigorifero.

Congelamento Pollo con pomodoro e olive

  • Puoi congelarlo in porzioni singole per un uso successivo.
  • Si conserva fino a 3 mesi nel congelatore, assicurati di etichettare il contenitore con la data.

Riscaldamento Pollo con pomodoro e olive

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti. Copri con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Metti in un piatto adatto al microonde e riscalda a potenza media per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Piano Cottura: Riscalda in una padella a fuoco medio, mescolando fino a che non si scalda uniformemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sul Pollo con pomodoro e olive, con le relative risposte.

Posso sostituire il pollo?

Puoi utilizzare il tacchino o il petto di maiale come alternativa al pollo, mantenendo comunque lo stesso procedimento.

Come posso rendere il piatto più piccante?

Aggiungi un pizzico di peperoncino secco o peperoncini freschi durante la cottura per un tocco piccante.

Qual è la migliore guarnizione per questo piatto?

Il prezzemolo fresco è ideale, ma puoi anche optare per basilico o origano fresco per arricchire il sapore.

Posso usare pomodori freschi invece della polpa?

Certo! Usa pomodori maturi pelati e tritati. Ricorda di cuocerli fino a ottenere una consistenza simile alla polpa.

Il Pollo con pomodoro e olive è adatto ai bambini?

Assolutamente! È un piatto semplice e gustoso che piace spesso ai bambini, soprattutto se moderato nel condimento.

Considerazioni Finali

Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto versatile che combina semplicità e sapore autentico della cucina italiana. È perfetto per una cena in famiglia o come pasto veloce durante una giornata intensa. Sentiti libero di personalizzarlo aggiungendo altri ingredienti come funghi o zucchine!

Print

Pollo con pomodoro e olive

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo con pomodoro e olive è un secondo piatto che racchiude il profumo e i sapori della cucina mediterranea. Facile e veloce da preparare, questa ricetta è ideale per una cena in famiglia o un pranzo informale con amici. Con ingredienti semplici come petto di pollo, pomodori e olive, il piatto si completa con un sugo ricco e avvolgente che conquisterà tutti. In soli 30 minuti, potrai portare in tavola un pasto gustoso e sano, perfetto anche per i più piccoli!

  • Author: Romina
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 persone 1x
  • Category: Secondo
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 500 g di petto di pollo
  • 250 ml di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Instructions

  1. Scalda l’olio in una padella con lo spicchio d’aglio.
  2. Aggiungi le fette di petto di pollo e cuoci fino a doratura (circa 5 minuti per lato).
  3. Versa la polpa di pomodoro e lascia rapprendere per 5 minuti.
  4. Aggiungi le olive, aggiusta di sale e pepe, quindi continua la cottura fino a quando il sugo non si addensa.

Nutrition

  • Serving Size: 200 g
  • Calories: 350
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 680mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 12g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 40g
  • Cholesterol: 100mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star