Crema di latte al cioccolato bianco
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dessert cremoso e delizioso, perfetto per tutte le occasioni. Facile da preparare e senza l’uso di uova o burro, questa crema si presta a molteplici utilizzi: può essere gustata da sola, utilizzata come farcitura per torte o come accompagnamento per biscotti. La sua consistenza vellutata e il sapore dolce del cioccolato bianco la rendono irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di preparazione: Bastano solo 5 ingredienti e pochi minuti per realizzarla.
- Versatilità: Ottima come dessert al cucchiaio, farcitura per dolci o anche spalmata su pane tostato.
- Gusto avvolgente: Il cioccolato bianco dona un sapore unico che conquista tutti.
- Nessun ingrediente complesso: Ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
- Perfetta per ogni occasione: Ideale per feste, cene con amici o semplicemente per coccolarsi.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Crema di latte al cioccolato bianco, hai bisogno di alcuni strumenti essenziali che rendono il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentolino
- Frusta
- Coltello
- Contenitore di vetro
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Pentolino: Indispensabile per cuocere la crema in modo uniforme.
- Frusta: Aiuta a mescolare gli ingredienti senza formare grumi.
- Coltello: Utile per tritare il cioccolato bianco in pezzettini.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 ml latte
- 50 g amido di mais (maizena) (o farina)
- 100 g zucchero
- 100 g panna da montare
- 200 g cioccolato bianco
- 1 fiala aroma vaniglia (opzionale)
Come Preparare Crema di latte al cioccolato bianco
Passaggio 1: Preparazione del Cioccolato
Iniziate la preparazione della Crema di latte al cioccolato bianco tagliando grossolanamente il cioccolato bianco in pezzettini. Lasciate da parte.
Passaggio 2: Scaldare il Latte
Nel pentolino versate i 500 ml di latte fresco. Se preferite, potete sostituire parte del latte con della panna fresca per un gusto più ricco.
Passaggio 3: Aggiungere Zucchero e Vaniglia
Unite nello stesso pentolino anche 100 g di zucchero semolato e l’eventuale aroma di vaniglia. In alternativa, potete usare una bacca di vaniglia.
Passaggio 4: Incorporare l’Amido
Aggiungete 50 g di amido di mais e continuate a mescolare con una frusta. Mettete il pentolino sul fuoco medio e cuocete per circa 5 minuti, mescolando continuamente fino a quando la crema non si addensa.
Passaggio 5: Sciogliere il Cioccolato
Togliete dal fuoco e unite il cioccolato bianco tritato. Mescolate bene fino a quando non sarà completamente sciolto e amalgamato.
Passaggio 6: Raffreddare la Crema
Versate la crema in un contenitore di vetro e coprite con pellicola trasparente. Lasciate raffreddare completamente prima di mescolare con la panna montata e riporre in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Come Servire Crema di latte al cioccolato bianco
La crema di latte al cioccolato bianco è un dessert versatile e delizioso, perfetto per diverse occasioni. Ecco alcune idee su come servirla al meglio.
In coppette individuali
- Servire la crema in piccole coppette trasparenti permette di apprezzarne i colori e le consistenze. Aggiungi una decorazione di cioccolato grattugiato sopra per un tocco elegante.
Con frutta fresca
- Accompagnare la crema con pezzi di frutta fresca, come fragole o banane, aggiunge freschezza e un contrasto di sapori. Puoi anche preparare delle spiedini di frutta da servire accanto.
Come farcitura per dolci
- Utilizza la crema come farcitura per torte o bignè. La sua consistenza cremosa si sposa perfettamente con impasti soffici e leggeri.
In un bicchiere con biscotti sbriciolati
- Alterna strati di crema al cioccolato bianco con biscotti sbriciolati in un bicchiere. Questo crea una presentazione accattivante e un mix croccante e cremoso.
Con panna montata
- Aggiungere un cucchiaio di panna montata sopra la crema prima di servire. Questo non solo migliora l’estetica, ma arricchisce anche il sapore rendendolo ancora più goloso.
Come Perfezionare Crema di latte al cioccolato bianco
Per ottenere una crema di latte al cioccolato bianco perfetta, segui questi semplici consigli:
- Scegli ingredienti freschi: Usa sempre latte e panna freschi per garantire un sapore migliore e una consistenza più cremosa.
- Controlla la temperatura: Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente per evitare che la crema si attacchi o bruci.
- Non esagerare con l’amido: Usa la giusta quantità di amido per ottenere una consistenza liscia; troppo amido renderà la crema gommosa.
- Fai raffreddare lentamente: Lascia raffreddare la crema a temperatura ambiente prima di metterla in frigorifero; questo aiuta a mantenere la sua consistenza.
- Sperimenta con aromi: Oltre alla vaniglia, prova ad aggiungere altre essenze come arancia o caffè per variare il gusto della tua crema.
Migliori Contorni per Crema di latte al cioccolato bianco
La crema di latte al cioccolato bianco può essere accompagnata da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:
- Biscotti al burro: Croccanti e burrosi, questi biscotti sono perfetti da intingere nella crema.
- Cialde croccanti: Leggere e croccanti, le cialde offrono un bel contrasto alla cremosità della preparazione.
- Torta al cioccolato: Un classico abbinamento; la torta al cioccolato intensifica il gusto dolce della crema.
- Meringhe: Leggere e zuccherate, le meringhe si abbinano splendidamente all’intensità del cioccolato bianco.
- Frutta secca tostada: Noci o mandorle tostate aggiungono croccantezza e un piacevole contrasto di sapori.
- Gelato alla vaniglia: Servire insieme a una pallina di gelato rende il dessert ancora più ricco e gustoso.
- Crepes dolci: Riempi le crepes con la crema per un dessert goloso da servire in qualsiasi momento.
- Panna cotta alla vaniglia: Un altro dolce cremoso che può accompagnare magnificamente la crema al cioccolato bianco.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della crema di latte al cioccolato bianco può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale per ottenere un sapore intenso. Controlla sempre la scadenza dei prodotti.
- Cottura eccessiva: Se lasci la crema sul fuoco troppo a lungo, potrebbe diventare troppo densa. Mescola costantemente e togli dal fuoco non appena si addensa.
- Non mescolare bene: Assicurati di mescolare il composto in modo uniforme per evitare grumi. Usa una frusta per amalgamare gli ingredienti in maniera omogenea.
- Non coprire la crema: Lasciare la crema scoperta mentre si raffredda può far formare una crosticina. Coprila con pellicola trasparente a contatto.
- Non personalizzare: Non aver paura di aggiungere ingredienti extra come cacao o frutta secca per dare un tocco personale alla tua crema.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La crema di latte al cioccolato bianco si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
- Usa un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Crema di latte al cioccolato bianco
- Puoi congelare la crema per un massimo di 2 mesi.
- Assicurati di utilizzare contenitori adatti al congelamento, lasciando spazio per l’espansione.
Riscaldamento Crema di latte al cioccolato bianco
- Forno: Riscalda a bassa temperatura (circa 150°C) fino a che non è calda, mescolando di tanto in tanto.
- Microonde: Metti in un contenitore adatto e scalda a intervalli brevi (30 secondi), mescolando ogni volta.
- Piano Cottura: Scalda a fuoco basso, mescolando costantemente per evitare che si attacchi.
Domande Frequenti
Come posso rendere la Crema di latte al cioccolato bianco più dolce?
Puoi aumentare la quantità di zucchero secondo i tuoi gusti. Inizia con piccole aggiunte e assaggia.
È possibile utilizzare il latte vegetale?
Sì, puoi usare latte vegetale come quello di mandorle o soia, anche se il sapore finale potrebbe variare leggermente.
Posso sostituire il cioccolato bianco?
Certo! Puoi provare con cioccolato fondente o al latte per una variante deliziosa della crema.
Quanto tempo posso conservare la Crema di latte al cioccolato bianco in frigorifero?
La crema si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni se riposta in un contenitore ermetico.
Posso usare questa crema come farcitura per torte?
Assolutamente! La crema di latte al cioccolato bianco è perfetta come farcitura per torte e dolci vari.
Considerazioni Finali
La crema di latte al cioccolato bianco è una preparazione versatile e irresistibile. È perfetta da gustare al cucchiaio o come farcitura per dolci. Sperimenta con varianti personalizzate, aggiungendo aromi o ingredienti extra a tuo piacimento. Non vediamo l’ora che tu la provi!
Crema di latte al cioccolato bianco
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dessert irresistibile e versatile, perfetto per ogni occasione. La sua consistenza cremosa e il dolce sapore del cioccolato bianco la rendono ideale da gustare al cucchiaio, come farcitura per torte o semplicemente spalmata su pane tostato. Facile da preparare in pochi passaggi, questa crema richiede ingredienti semplici e facilmente reperibili. In meno di un’ora, puoi sorprenderti e sorprendere i tuoi ospiti con questo dolce goloso che conquisterà tutti.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 500 ml di latte
- 50 g di amido di mais
- 100 g di zucchero
- 200 g di cioccolato bianco
- 100 g di panna da montare
Instructions
- Tritare grossolanamente il cioccolato bianco e metterlo da parte.
- In un pentolino, scaldare il latte con lo zucchero e l'amido mescolando bene.
- Cuocere a fuoco medio fino a quando la crema si addensa.
- Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato bianco tritato, mescolando fino a scioglimento completo.
- Versare in un contenitore e lasciare raffreddare prima di incorporare la panna montata.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 220
- Sugar: 20g
- Sodium: 40mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 3g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 28g
- Fiber: 0g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 20mg