Pizza semintegrale ai funghi
La Pizza semintegrale ai funghi è una delizia che conquista palati di tutte le età. Questo piatto versatile si adatta perfettamente a cene informali, feste o semplici serate in famiglia. La combinazione di farine semintegrali e funghi freschi rende questa pizza non solo gustosa ma anche più leggera e digeribile rispetto alle versioni tradizionali. Scopri come prepararla e sorprendi i tuoi ospiti!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Gusto unico: La mix di farine semintegrali conferisce un sapore ricco e autentico.
- Facile da preparare: Anche chi è alle prime armi in cucina può cimentarsi nella sua realizzazione.
- Versatile: Puoi personalizzare la pizza con i tuoi ingredienti preferiti, rendendola adatta a tutti i gusti.
- Salute e benessere: L’uso di farine integrali aumenta il contenuto di fibre, favorendo la digestione.
- Perfetta per ogni occasione: Ideale per un pranzo veloce o una cena con amici.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Pizza semintegrale ai funghi, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Spianatoia di legno
- Teglia o pietra refrattaria
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per impastare senza sporcare troppo.
- Forchetta: Utile per mescolare gli ingredienti iniziali dell’impasto.
- Spianatoia di legno: Perfetta per stendere l’impasto in modo uniforme.
- Pietra refrattaria: Garantisce una cottura migliore, rendendo la base della pizza croccante.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Pizza semintegrale ai funghi:
- 200 g farina 0
- 50 g farina integrale
- 50 g farina Manitoba
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 5 g di lievito di birra fresco)
- 220 g acqua
- 10 g sale
- 500 g passata di pomodoro
- q.b. funghi
- q.b. mozzarella per pizza (formaggio a pasta filata)
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pizza semintegrale ai funghi
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione della pizza dall’impasto. Inserite dentro la ciotola l’acqua, poi il lievito di birra disidratato (o quello fresco) e parte della farina (tutte e tre miscelate precedentemente).
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti
Con una forchetta mescolate in modo da creare una pastella, poi unite il sale ed il restante della farina. Lavorate l’impasto prima con la forchetta poi a mano fino a renderlo sodo e lavorabile.
Passaggio 3: Fare le Pieghe
Lavorate l’impasto a mano (o con la planetaria) per 10 minuti, poi allargatelo a rettangolo. Iniziate a fare le pieghe a libro:
1. Prendete un lato esterno e piegatelo verso il centro.
2. Fate lo stesso con il lato opposto.
3. Prendete il lato superiore e portatelo al centro.
4. Infine, fate lo stesso con il lato inferiore.
Passaggio 4: Lievitazione dell’Impasto
Create una palla con l’impasto e lasciate riposare per circa 10 minuti. Ripetete il passaggio delle pieghe per altre due volte sempre a distanza di 10 minuti l’una dall’altra. Dividete l’impasto a metà ed inseritelo dentro un contenitore chiuso ermeticamente. Lasciate lievitare per 2 o 3 ore in luogo caldo.
Passaggio 5: Stendere l’Impasto
Passato il tempo di lievitazione, prendete una porzione di impasto lievitato e allargatela con le mani su una spianatoia leggermente infarinata.
Passaggio 6: Condire la Pizza
Condite la base della pizza con pomodoro, funghi lavati ed affettati ed una presa di olio extra vergine d’oliva.
Passaggio 7: Aggiungere la Mozzarella
Aggiungete della mozzarella per pizza che rimane più asciutta durante la cottura.
Passaggio 8: Preriscaldare il Forno
Se utilizzate un forno con pietra, scaldatelo a 240°C statico per circa 10 minuti. Se non avete la pietra, posizionate l’impasto dentro una teglia unta d’olio.
Passaggio 9: Cuocere e Servire
Cuocete la pizza per circa 10 minuti su pietra o 15 minuti nel forno classico. Sfornatela e servitela ben calda ai vostri commensali!
Come Servire Pizza semintegrale ai funghi
Servire la Pizza semintegrale ai funghi è un momento di convivialità che arricchisce il pasto. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Presentazione in stile rustico
- Piatto di legno: Utilizza un grande tagliere di legno per servire la pizza, aggiungendo un tocco rustico e accogliente.
- Fette abbondanti: Taglia la pizza in fette generose per invitare i commensali a servirsi da soli.
Abbinamenti di bevande
- Vino rosso: Un buon vino rosso, come un Chianti, si sposa perfettamente con i sapori della pizza.
- Birra artigianale: Una birra chiara e fresca può esaltare il gusto dei funghi e della mozzarella.
Decorazioni aromatiche
- Foglie di basilico fresco: Aggiungi qualche foglia di basilico fresco sopra la pizza appena sfornata per un tocco di colore e profumo.
- Peperoncino fresco: Se ami il piccante, servi a parte del peperoncino fresco per chi desidera aggiungerlo.
Come Perfezionare Pizza semintegrale ai funghi
Per rendere la tua Pizza semintegrale ai funghi ancora più gustosa, considera questi semplici suggerimenti.
- aggiungere erbe aromatiche: Prima di infornare, spolvera l’impasto con origano o rosmarino per un aroma extra.
- far lievitare a lungo: Una lunga lievitazione migliora la digeribilità dell’impasto; prova a lasciarlo in frigorifero per una notte.
- utilizzare ingredienti freschi: Scegli sempre funghi freschi e mozzarella di buona qualità per migliorare il sapore complessivo.
- regolare l’idratazione: Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi un po’ d’acqua durante la lavorazione.
- cuocere su pietra refrattaria: Se possibile, utilizza una pietra refrattaria nel forno per ottenere una crosta croccante.
Migliori Contorni per Pizza semintegrale ai funghi
Accompagnare la Pizza semintegrale ai funghi con contorni deliziosi può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee.
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodorini e cetrioli offre un bel contrasto croccante.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati sono ottimi da servire insieme alla pizza.
- Patate al forno: Croccanti patate arrosto condite con rosmarino sono sempre una scelta vincente.
- Bruschette al pomodoro: Fette di pane tostato con pomodori freschi e basilico sono un antipasto perfetto.
- Olive miste: Un mix di olive verdi e nere può essere un contorno semplice ma saporito.
- Carciofi alla romana: I carciofi cucinati alla romana offrono un sapore unico che si abbina bene alla pizza.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pizza semintegrale ai funghi, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli per evitare errori comuni.
- Ingredienti non bilanciati: Assicurati di utilizzare le giuste proporzioni tra le farine. Un eccesso di farina integrale può rendere l’impasto troppo denso.
- Lievitazione insufficiente: Non saltare i tempi di lievitazione. Una lievitazione adeguata è fondamentale per ottenere una pizza leggera e gustosa.
- Temperatura del forno bassa: Se il forno non è sufficientemente caldo, la pizza non cuocerà correttamente. Accertati di preriscaldarlo a 240°C.
- Condimenti in eccesso: Non esagerare con i condimenti. Troppa umidità può rendere la pizza molle. Usa solo quanto basta per un buon equilibrio di sapori.
- Mozzarella sbagliata: Utilizza mozzarella specifica per pizza, che ha un contenuto d’acqua più basso rispetto alla mozzarella normale, per evitare che l’impasto si inzuppi.
- Non fare le pieghe: Le pieghe nell’impasto sono fondamentali per sviluppare la struttura e migliorare la lievitazione. Non trascurarle!

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservala in un contenitore ermetico.
- Può essere mantenuta in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Pizza semintegrale ai funghi
- Avvolgi la pizza in pellicola trasparente o mettila in un sacchetto per alimenti.
- Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Pizza semintegrale ai funghi
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti per una crosta croccante.
- Microonde: Usa il microonde a bassa potenza per 1-2 minuti, ma la croccantezza potrebbe andar persa.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente coperta a fuoco medio-basso fino a quando è calda.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla preparazione della Pizza semintegrale ai funghi, insieme alle loro risposte.
Posso usare altri tipi di funghi?
Sì, puoi utilizzare diversi tipi di funghi come champignon, porcini o anche funghi misti per variare i sapori.
Qual è il segreto per una buona lievitazione?
Il segreto sta nella qualità del lievito e nella temperatura ambiente. Assicurati che l’ambiente sia caldo e umido durante la lievitazione.
Come posso personalizzare la Pizza semintegrale ai funghi?
Puoi aggiungere ingredienti come olive, prosciutto o verdure grigliate a seconda dei tuoi gusti personali.
La Pizza semintegrale ai funghi è adatta a chi segue una dieta vegetariana?
Assolutamente! È completamente vegetale e può essere adattata anche a diverse esigenze alimentari.
Considerazioni Finali
La Pizza semintegrale ai funghi è un piatto versatile che conquista sempre tutti. Perfetta da condividere con amici e familiari, puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti. Provala oggi stesso e lasciati conquistare dai suoi sapori genuini!
Pizza semintegrale ai funghi
La Pizza semintegrale ai funghi è un piatto che unisce gusto e salute, perfetto per ogni occasione. La combinazione di farine semintegrali e funghi freschi la rende leggera e digeribile, senza rinunciare al sapore. Facile da preparare, questa pizza può essere personalizzata con i tuoi ingredienti preferiti, rendendola adatta a tutti i palati. Scopri come realizzarla e sorprendi i tuoi ospiti con una delizia fatta in casa.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 200 g farina 0
- 50 g farina integrale
- 50 g farina Manitoba
- 3 g lievito di birra disidratato
- 220 g acqua
- 10 g sale
- 500 g passata di pomodoro
- Funghi q.b.
- Mozzarella per pizza q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- In una ciotola grande, mescola l'acqua con il lievito e parte delle farine.
- Aggiungi il sale e il resto delle farine, lavorando l'impasto a mano fino a renderlo omogeneo.
- Fai le pieghe nell'impasto e lascialo lievitare in un contenitore chiuso per 2-3 ore.
- Stendi l'impasto su una spianatoia infarinata e condisci con pomodoro, funghi e mozzarella.
- Cuoci in forno preriscaldato a 240°C per circa 10 minuti o fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1/8 di pizza (circa 125g)
- Calories: 210
- Sugar: 4g
- Sodium: 350mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 3g
- Protein: 9g
- Cholesterol: 15mg