Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per domeniche in famiglia o per le festività. La loro preparazione è un ottimo modo per sorprendere i vostri ospiti con un piatto ricco di sapore. Questi cannelloni sono caratterizzati dalla cremosità della ricotta e dal gusto delicato degli spinaci, rendendoli una scelta irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere preparati in anticipo, rendendo la cena molto più semplice.
  • Gusto delizioso: La combinazione di ricotta e spinaci crea un ripieno cremoso e saporito che conquisterà tutti.
  • Adatti a ogni occasione: Perfetti per le festività o una cena informale con amici e familiari.
  • Versatilità: Possono essere adattati facilmente con altri ingredienti come formaggi o spezie a piacere.
  • Ingredienti freschi: Utilizzando ingredienti freschi, puoi garantire un piatto sano e nutriente.
Cannelloni

Strumenti e Preparazione

Per realizzare i Cannelloni ricotta e spinaci, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Questo renderà il processo di cottura più fluido e divertente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia da forno
  • Pentola
  • Padella
  • Ciotola
  • Forchetta

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia da forno: Essenziale per cuocere i cannelloni in modo uniforme.
  • Pentola: Necessaria per lessare gli spinaci senza danneggiarli.
  • Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti del ripieno in modo efficiente.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 500 g ricotta
  • 500 g sfoglia all’uovo
  • 1 kg spinaci
  • 1 l passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • 100 g parmigiano
  • q.b. noce moscata

Come Preparare Cannelloni ricotta e spinaci

Passaggio 1: Preparare gli Spinaci

Iniziate la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci dalle verdure. Dentro una pentola, inserite un filo di olio extravergine d’oliva e cucinate gli spinaci lavati e scolati (potete utilizzare anche gli spinaci surgelati) fino a quando non si appassiscono e si asciugano; poi fateli raffreddare.

Passaggio 2: Preparare il Sugo di Pomodoro

In un’altra padella, inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare l’aglio. Dopo averlo eliminato, aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere aggiustando di sale fino a quando non si rapprende.

Passaggio 3: Preparare il Ripieno

In una ciotola, inserite la ricotta, schiacciatela con una forchetta per eliminarne i grumi. Unite gli spinaci raffreddati e parte del parmigiano (tenendone da parte un po’ per la fine). Aggiustate di sale e se gradite, aggiungete una spolverizzata di noce moscata; mescolate bene il tutto.

Passaggio 4: Assemblare i Cannelloni

Lessate la sfoglia all’uovo (se utilizzate quella pronta seguite le istruzioni sulla confezione). Farcite ogni sfoglia con il ripieno preparato e rotolatela su se stessa formando dei cannoli. Disponete i cannoli nella teglia unta sul fondo con un po’ di sugo.

Passaggio 5: Cuocere i Cannelloni

Spolverizzate la superficie dei cannelloni con del parmigiano rimanente. Infornate a 200°C per circa 30 minuti, regolando il tempo in base alla potenza del vostro forno. Quando saranno cotti, sfornateli e lasciateli riposare qualche minuto prima di servirli ai vostri commensali.

Come Servire Cannelloni ricotta e spinaci

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto che può essere servito in vari modi per esaltare i loro sapori delicati. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa pietanza.

Con un Contorno di Insalata

  • Insalata mista: Un mix di lattuga, pomodori e cetrioli condita con olio d’oliva e limone.
  • Insalata di rucola: Rucola fresca con scaglie di parmigiano, ottima per un contrasto di sapori.

Con Vini Abbinati

  • Vino bianco secco: Un buon Verdicchio o un Pinot Grigio si abbinano perfettamente ai cannelloni.
  • Vino rosso leggero: Un Chianti giovane può completare bene il piatto.

Con una Spolverata Finale

  • Parmigiano grattugiato: Aggiungere un’ulteriore spolverata di parmigiano prima di servire per intensificare il sapore.
  • Erbe aromatiche fresche: Basilico o prezzemolo tritato possono dare freschezza e colore.

Come Perfezionare Cannelloni ricotta e spinaci

Per rendere i vostri Cannelloni ricotta e spinaci ancora più gustosi, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Bold: Usate Ricotta Fresca: Scegliete sempre ricotta fresca per garantire una consistenza cremosa e un sapore migliore.
  • Bold: Non Saltate la Noce Moscata: Una spolverata di noce moscata arricchisce il ripieno con una nota calda e profumata.
  • Bold: Cuocete con Attenzione: Tenete d’occhio la cottura nel forno per evitare che si secchino; coprite con alluminio se necessario.
  • Bold: Aggiungere Spinaci Freschi: Se possibile, usate spinaci freschi invece di surgelati per un gusto più vivace.

Migliori Contorni per Cannelloni ricotta e spinaci

Accompagnare i Cannelloni ricotta e spinaci con i giusti contorni è fondamentale per creare un pasto equilibrato. Ecco alcune opzioni da considerare.

  1. Bold: Patate al Forno – Croccanti fuori e morbide dentro, perfette come contorno sostanzioso.
  2. Bold: Verdure Grigliate – Melanzane, zucchine e peperoni grigliati offrono un contrasto di consistenze.
  3. Bold: Purea di Carote – Dolce e cremosa, la purea di carote è ideale per bilanciare il piatto.
  4. Bold: Fagiolini Sauté – Fagiolini saltati in padella con aglio e olio sono freschi e leggeri.
  5. Bold: Polenta Cremosa – Una base morbida che si sposa bene con i sapori dei cannelloni.
  6. Bold: Funghi Trifolati – Funghi saltati in padella con prezzemolo per un tocco terroso.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano i Cannelloni ricotta e spinaci, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni degli sbagli più comuni da evitare.

  • Scelta della ricotta: Utilizzare una ricotta di bassa qualità può compromettere il sapore del piatto. Scegliete sempre una ricotta fresca e cremosa per ottenere un ripieno delizioso.
  • Cottura degli spinaci: Cuocere troppo gli spinaci può far perdere il loro sapore. Cuoceteli solo fino a quando non si appassiscono, quindi fateli raffreddare prima di usarli.
  • Farcitura dei cannelloni: Non riempire i cannelloni in modo uniforme può portare a una cottura disomogenea. Assicuratevi di distribuire bene il ripieno all’interno della pasta.
  • Sugo troppo liquido: Un sugo troppo acquoso renderà i cannelloni molli. Fate rapprendere la passata di pomodoro a fuoco lento prima di utilizzarla per una consistenza migliore.
  • Cottura eccessiva in forno: Cuocere i cannelloni troppo a lungo può seccarli. Controllate la cottura e rimuoveteli dal forno non appena la superficie è dorata.
Cannelloni

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • I cannelloni possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Assicuratevi che siano coperti con un po’ di sugo per mantenerli umidi.

Congelamento Cannelloni ricotta e spinaci

  • I cannelloni possono essere congelati crudi o cotti, ma è consigliabile congelarli crudi per preservarne la freschezza.
  • Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore e consumateli entro 2-3 mesi.

Riscaldamento Cannelloni ricotta e spinaci

  • Forno: Riscaldate i cannelloni in forno a 180°C per circa 20 minuti, coprendoli con alluminio se necessario.
  • Microonde: Scaldate in microonde a potenza medio-alta per 5-7 minuti, controllando spesso.
  • Piano Cottura: Scaldate in padella con un po’ di sugo aggiuntivo per circa 10 minuti, mescolando frequentemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sui Cannelloni ricotta e spinaci che potrebbero esservi utili.

Come posso rendere i Cannelloni ricotta e spinaci più gustosi?

Aggiungete spezie come basilico o origano al ripieno per un sapore extra. Potete anche variare il formaggio utilizzato.

Posso usare altri tipi di verdure nei Cannelloni ricotta e spinaci?

Sì, potete sostituire gli spinaci con altre verdure come bietole o zucchine, a seconda delle vostre preferenze.

Qual è la miglior salsa da abbinare ai Cannelloni ricotta e spinaci?

Una semplice salsa di pomodoro è ideale, ma potete anche provare una besciamella per una versione più cremosa.

Posso preparare i Cannelloni ricotta e spinaci in anticipo?

Assolutamente! Potete preparare i cannelloni il giorno prima e conservarli in frigorifero fino al momento di cuocerli.

Quanto tempo ci vuole per cuocere i Cannelloni ricotta e spinaci?

La cottura richiede circa 30 minuti a 200°C, ma controllate sempre la doratura della superficie.

Considerazioni Finali

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile, perfetto sia per le occasioni speciali che per i pasti quotidiani. Facili da preparare, possono essere personalizzati con vari ingredienti secondo i vostri gusti. Provate questa deliziosa ricetta e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!

Print

Cannelloni ricotta e spinaci

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto italiano che combina la cremosità della ricotta con il sapore delicato degli spinaci, formando un ripieno irresistibile. Perfetti per pranzi in famiglia o cene festive, questi cannelloni sono facili da preparare e possono essere realizzati in anticipo per semplificare la tua giornata. Con una salsa di pomodoro semplice e una spolverata di parmigiano, ogni morso è un’esperienza di comfort food che conquisterà tutti i palati.

  • Author: Romina
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 500 g di ricotta
  • 1 kg di spinaci
  • 500 g di sfoglia all’uovo
  • 1 l di passata di pomodoro
  • 100 g di parmigiano

Instructions

  1. Cuocere gli spinaci in una pentola con olio fino a farli appassire; lasciare raffreddare.
  2. Preparare il sugo rosolando l'aglio in olio e aggiungendo la passata; cuocere fino a rapprendere.
  3. In una ciotola, mescolare ricotta, spinaci raffreddati, parmigiano, sale e noce moscata.
  4. Lessare le sfoglie all’uovo, farcirle con il ripieno e arrotolarle.
  5. Disporre i cannelloni in una teglia con un po’ di sugo e cuocere in forno a 200°C per circa 30 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 2 cannelloni (200g)
  • Calories: 400
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 22g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 40g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 15g
  • Cholesterol: 50mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star