Pasta allo scoglio

La Pasta allo scoglio è un primo piatto semplice e gustoso che si prepara in poco tempo e che porta allegria in tavola. Questo piatto di mare è ideale per ogni occasione, dalle festività natalizie alle calde serate estive. La combinazione di sapori freschi dei frutti di mare con la pasta rende questa ricetta unica e irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La Pasta allo scoglio si prepara in meno di 30 minuti, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
  • Ricca di sapore: Gli ingredienti freschi come le vongole, le cozze e i gamberi rendono questo piatto molto saporito e appagante.
  • Versatilità: Ottima per pranzi in famiglia o cene romantiche, si adatta a qualsiasi evento, rendendo ogni momento speciale.
  • Ingredienti semplici: Con pochi ingredienti facilmente reperibili, puoi creare un piatto da ristorante direttamente a casa tua.
  • Salute in tavola: I frutti di mare sono ricchi di proteine e nutrienti, rendendo questo piatto non solo buono ma anche salutare.
Pasta

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Pasta allo scoglio avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro. Ecco cosa ti servirà.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella grande
  • Scola pasta
  • Coltello da cucina
  • Tagliere
  • Ciotola capiente

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella grande: Necessaria per cuocere i molluschi e amalgamare la pasta con il condimento in modo uniforme.
  • Scola pasta: Utile per eliminare l’acqua della pasta senza fare disordine, fondamentale per mantenere la consistenza giusta.
  • Coltello da cucina: Indispensabile per pulire e tagliare i frutti di mare in modo sicuro ed efficiente.

Ingredienti

Per la Pasta allo scoglio

  • 2 calamari
  • 1 kg vongole veraci
  • 1 kg cozze
  • 8 mazzancolle
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 bicchiere aceto di sidro bianco
  • 350 g spaghetti
  • 500 g pomodori pelati
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale

Come Preparare Pasta allo scoglio

Passaggio 1: Pulire i Molluschi

Iniziate la preparazione della Pasta allo scoglio pulendo i molluschi. Lavateli sotto acqua corrente, successivamente sbattete le vongole su una superficie dura per eliminare la sabbia. Una volta fatto mettete le vongole dentro uno scola pasta e questo dentro una ciotola capiente con abbondante acqua salata. Lasciate spurgare le vongole per almeno 2 – 3 ore. Lo scola pasta farà sì che quando le vongole aspirano acqua eliminano la sabbia e i fori faranno cadere la sabbia nel fondo, evitando che venga ripescata dagli altri molluschi. Raschiate le cozze con una retina e pulite anche i gamberi e i calamari eliminando la pelle, becco e gli occhi.

Passaggio 2: Cuocere i Molluschi

In una padella inserite metà spicchio di aglio con un filo di olio extravergine d’oliva. Aprite prime le cozze poi, nella stessa padella anche le vongole. Successivamente filtrate i liquidi dei molluschi bivalvi e mettete da parte.

Passaggio 3: Preparare il Condimento

In una padella a parte inserite la cipolla tritata finemente e fatela rosolare in un filo di olio extra vergine d’oliva. Unite i calamari tagliati a rondelle e lasciate cuocere per qualche minuto. Alzate la fiamma e sfumate con l’aceto di sidro bianco; quando l’alcool sarà evaporato unite i pomodori pelati e lasciate cuocere per qualche minuto. In seguito unite anche i molluschi sgusciati ed il liquido filtrato.

Passaggio 4: Aggiungere Gamberi

Continuate la cottura per 5 minuti mescolando spesso poi aggiungete anche i gamberi e lasciate cuocere per altri 5 minuti.

Passaggio 5: Cuocere la Pasta

Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata; quando sarà al dente scolatela e finitela di cuocere in padella con il condimento. Aggiustate di sale e servite la pasta allo scoglio con una spolverizzata di prezzemolo fresco ai vostri commensali.

Come Servire Pasta allo scoglio

La Pasta allo scoglio è un piatto che conquista tutti con il suo sapore di mare. Per renderla ancora più invitante, segui queste idee per la presentazione e il servizio.

Presentazione in Piatti Fondi

  • Utilizza piatti fondi per servire la Pasta allo scoglio, in modo da raccogliere il sugo abbondante e i molluschi.

Decorazione con Prezzemolo

  • Spolvera la pasta con prezzemolo fresco tritato prima di servire. Questo non solo aggiunge colore, ma anche freschezza al piatto.

Accompagnamento di Vino Bianco

  • Offri un calice di vino bianco secco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, che esalta i sapori marini della pasta.

Pane Croccante a Lato

  • Servi con fette di pane casereccio croccante per aiutare a gustare il sugo rimasto nel piatto.

Come Perfezionare Pasta allo scoglio

Per rendere la tua Pasta allo scoglio ancora più deliziosa, ecco alcuni suggerimenti pratici.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizza sempre pesce e frutti di mare freschi per garantire un sapore autentico.

  • Controlla la cottura della pasta: Cuoci gli spaghetti al dente per evitare che diventino troppo morbidi durante l’ulteriore cottura in padella.

  • Usa erbe aromatiche: Aggiungi basilico fresco o origano per un tocco aromatico in più.

  • Regola il sale: Fai attenzione alla quantità di sale, considerando che i molluschi possono essere già salati.

Migliori Contorni per Pasta allo scoglio

Accompagnare la Pasta allo scoglio con i giusti contorni può completare perfettamente il tuo pasto. Ecco alcune idee.

  1. Insalata Verde: Un’insalata fresca con lattuga, rucola e pomodorini aiuta a bilanciare il sapore intenso del piatto.

  2. Carciofi alla Romana: Carciofi cucinati con aglio e prezzemolo offrono una nota erbacea che si sposa bene con i frutti di mare.

  3. Patate al Forno: Croccanti patate al forno aromatizzate con rosmarino sono un contorno semplice ma gustoso.

  4. Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati donano colore e sostanza al pasto.

  5. Frittelle di Zucchine: Leggere e croccanti, queste frittelle sono un ottimo accompagnamento da gustare insieme alla pasta.

  6. Crostini con Pomodori: Fette di pane abbrustolite condite con pomodorini freschi e basilico aggiungono freschezza e croccantezza.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Pasta allo scoglio può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.

  • Scarsa pulizia dei molluschi: Non lavare adeguatamente le vongole e le cozze può portare a un piatto sabbioso. Assicurati di spurgare le vongole in acqua salata per diverse ore.
  • Cottura eccessiva dei frutti di mare: Cuocere troppo i gamberi e i calamari può renderli gommosi. Cuocili solo il tempo necessario per mantenerli teneri.
  • Usare pomodori freschi non maturi: I pomodori pelati in scatola sono ideali per questa ricetta. Se usi pomodori freschi, assicurati che siano ben maturi per un sapore migliore.
  • Non filtrare il liquido dei molluschi: Non filtrare il liquido dei molluschi può rovinare la consistenza del piatto. Ricordati di filtrarlo prima di aggiungerlo alla salsa.
  • Scolare la pasta troppo tardi: Se la pasta viene scolata troppo tardi, diventa molle. Scolala al dente e termina la cottura in padella con il condimento.
Pasta

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Mantieni la Pasta allo scoglio in un contenitore ermetico.
  • Può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni.

Congelamento Pasta allo scoglio

  • È possibile congelare la pasta, ma è consigliabile farlo senza il condimento.
  • Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento e consumala entro 1 mese.

Riscaldamento Pasta allo scoglio

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti coprendo con un foglio di alluminio.
  • Microonde: Scalda a media potenza in intervalli di 1-2 minuti, mescolando frequentemente.
  • Piano Cottura: In una padella, riscalda a fuoco medio con un po’ d’olio o acqua per evitare che si attacchi.

Domande Frequenti

Se hai domande sulla Pasta allo scoglio, qui troverai le risposte più comuni.

Come si prepara la Pasta allo scoglio?

Per prepararla, pulisci i molluschi, cuoci i frutti di mare separatamente e poi uniscili con gli spaghetti cotti al dente.

Qual è il miglior tipo di pasta da usare?

Gli spaghetti sono l’ideale, ma puoi anche usare linguine o fettucine secondo i tuoi gusti.

Posso usare frutti di mare surgelati?

Sì, puoi usare frutti di mare surgelati, ma assicurati di scongelarli correttamente prima della cottura.

La Pasta allo scoglio si può preparare in anticipo?

Sì, puoi prepararla in anticipo e riscaldarla al momento del servizio. Segui le istruzioni per una corretta conservazione.

Considerazioni Finali

La Pasta allo scoglio è un piatto versatile e ricco di sapore che porta il mare direttamente sulla tua tavola. È perfetta per ogni occasione, dalle cene informali alle feste. Puoi personalizzarla aggiungendo altri frutti di mare o aromatizzandola a tuo piacimento. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto!


Cena

Print

Pasta allo scoglio

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Pasta allo scoglio è un primo piatto di mare che incanta con la sua freschezza e sapore. Ideale per ogni occasione, dalla cena in famiglia alle serate estive, questa ricetta si distingue per l’uso di frutti di mare freschissimi come vongole, cozze e gamberi, abbinati a spaghetti al dente. La preparazione è rapida e semplice, rendendo questo piatto non solo delizioso ma anche pratico per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina. Ogni forchettata porta con sé il profumo del mare, rendendo la Pasta allo scoglio una vera specialità da gustare e condividere.

  • Author: Romina
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 350 g di spaghetti
  • 1 kg di vongole veraci
  • 1 kg di cozze
  • 2 calamari
  • 8 mazzancolle
  • 500 g di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale q.b.

Instructions

  1. Pulisci i molluschi: lavali e lasciali spurgare in acqua salata.
  2. Cuoci cozze e vongole in padella con olio e aglio fino ad aprirle; filtra il liquido.
  3. In un'altra padella, rosola la cipolla con olio, aggiungi i calamari e sfuma con aceto; unisci i pomodori e il liquido dei molluschi.
  4. Aggiungi i gamberi e cuoci brevemente.
  5. Cuoci gli spaghetti 'al dente', scolali e amalgamali con il condimento in padella.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (150g)
  • Calories: 350 kcal
  • Sugar: 5 g
  • Sodium: 600 mg
  • Fat: 10 g
  • Saturated Fat: 1 g
  • Unsaturated Fat: 8 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 48 g
  • Fiber: 3 g
  • Protein: 20 g
  • Cholesterol: 120 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star