Print

Pastiera napoletana

Pastiera napoletana

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Pastiera napoletana è un dolce tradizionale che racchiude in sé tutta la ricchezza della cultura culinaria partenopea. Questo dessert, simbolo della Pasqua, si distingue per il suo profumo avvolgente e il suo delicato equilibrio di sapori. Realizzata con grano cotto, ricotta e canditi, la pastiera conquista chiunque la assaggi. La preparazione richiede attenzione, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo: una torta che migliora col tempo e che diventa il centro dell’attenzione durante le festività o nelle occasioni speciali.

Ingredients

Scale
  • 150 g grano per pastiera
  • 200 g ricotta
  • 150 g zucchero
  • 2 uova
  • 250 g farina 00
  • 80 g strutto
  • 80 g latte
  • 25 g burro
  • 150 g cedro candito (o altri canditi a scelta)
  • 1/4 fiala fiori di arancio
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • buccia di 1 limone
  • 1/2 bustina lievito in polvere per dolci

Instructions

  1. Cuocere il grano con latte e burro fino a completo assorbimento. Lasciare raffreddare.
  2. In una ciotola, mescolare il grano freddo con ricotta, zucchero, uova, cedro candito e spezie.
  3. Preparare la frolla mescolando farina, zucchero, strutto e uovo fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Stendere la frolla in uno stampo imburrato, versarci sopra la farcia e decorare con strisce di frolla.
  5. Cuocere in forno a 180°C per circa 50 minuti o fino a doratura.

Nutrition