Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un piatto raffinato e saporito, perfetto per occasioni speciali come cene romantiche o festività. Grazie alla sua cremosità e al profumo di mare, conquisterà sicuramente i vostri ospiti. La preparazione richiede pochi ingredienti di qualità e una buona dose di passione in cucina. Scopriamo insieme come realizzarlo!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Gli ingredienti sono facili da trovare e la preparazione non richiede tecniche complesse.
- Gusto Delicato: La combinazione di scampi e panna crea un sapore unico che delizierà il palato.
- Versatilità: Ottimo per ogni occasione, dal pranzo della domenica a una cena elegante.
- Effetto Wow: Presentare un risotto così cremoso impressionerà i tuoi ospiti.
- Cottura Veloce: In meno di un’ora avrai un piatto gourmet pronto da servire.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il risotto alla crema di scampi, avrete bisogno di alcuni strumenti essenziali che rendono il processo più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola grande
- Padella
- Mestolo
- Frullatore
- Colino
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola grande: Perfetta per cuocere il brodo degli scampi senza sovraffollamento.
- Padella: Ideale per rosolare gli ingredienti, garantendo una cottura uniforme.
- Frullatore: Utile per ottenere una crema liscia e omogenea dagli scampi.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 350 g riso Carnaroli
- 500 g scampi (io ho utilizzato quelli surgelati)
- 150 ml passata di pomodoro
- 100 ml panna da cucina
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere brandy (in alternativa aceto di sidro bianco)
- q.b. sale
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1.5 l acqua
Come Preparare Risotto alla crema di scampi
Passaggio 1: Preparare il Brodo
- Inserite le teste degli scampi in una pentola con sedano, cipolla e carota.
- Schiacciate bene le teste con un mestolo per far uscire i succhi.
- Aggiungete l’acqua e portate a ebollizione.
- Cuocete per circa 15 minuti, poi filtrate il brodo e tenetelo caldo.
Passaggio 2: Cuocere gli Scampi
- In una padella, scaldate dell’olio con uno spicchio d’aglio.
- Quando l’aglio è dorato, rimuovetelo e aggiungete la polpa degli scampi.
- Cuocete per qualche minuto, quindi sfumate con brandy.
- Quando l’alcool è evaporato, unite la passata di pomodoro e cuocete per ulteriori 10 minuti.
Passaggio 3: Creare la Crema
- Aggiustate di sale e unite la panna nella padella con gli scampi.
- Fate rapprendere per qualche minuto, poi frullate fino a ottenere una crema semidensa.
Passaggio 4: Cuocere il Riso
- In una nuova padella, rosolate la cipolla finemente tritata con olio.
- Aggiungete il riso Carnaroli e tostate per alcuni minuti.
- Iniziate a sfumare con il brodo caldo poco alla volta fino a cottura quasi completa.
Passaggio 5: Unire la Crema al Riso
- A pochi minuti dalla fine della cottura del riso, unite la crema di scampi.
- Mescolate bene per amalgamare i sapori.
Passaggio 6: Servire
- Togliete dal fuoco e impiattate il risotto alla crema di scampi.
- Decorate con una spolverizzata di prezzemolo fresco prima di servire.
Buon appetito!
Come Servire Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un piatto che può essere presentato in modo elegante e raffinato. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio.
Porzioni singole
- Utilizza delle ciotole o dei piatti fondi per servire il risotto. Questo aiuterà a mantenere il calore e a valorizzare la cremosità del piatto.
Decorazione con erbe fresche
- Aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato o di erba cipollina sopra il risotto prima di servirlo. Questo non solo abbellisce il piatto, ma aggiunge anche freschezza al sapore.
Accompagnamento con vino
- Servi il risotto accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco, come un Verdicchio o un Pinot Grigio. Questi vini si abbinano perfettamente ai frutti di mare.
Guarnizione con scampi interi
- Per una presentazione più sofisticata, guarnisci ogni piatto con uno scampo intero grigliato o saltato in padella. Questo darà un tocco gourmet al tuo risotto.
Come Perfezionare Risotto alla crema di scampi
Per rendere il tuo risotto alla crema di scampi ancora più delizioso, considera questi semplici suggerimenti.
- Utilizza riso Carnaroli: È ideale per i risotti grazie alla sua capacità di assorbire i liquidi e mantenere la consistenza cremosa.
- Prepara un brodo ricco: Usa teste e gusci degli scampi per fare un brodo saporito che arricchirà il gusto del risotto.
- Fai attenzione alla cottura: Non cuocere eccessivamente il riso per mantenerlo al dente; deve essere cremoso ma non molle.
- Sfumare correttamente: Quando sfumi con il brandy, assicurati che l’alcool evapori completamente per evitare un sapore troppo forte.
- Aggiungi la panna gradualmente: Includila poco alla volta per permettere al risotto di assorbire i sapori senza diventare troppo pesante.
- Lascia riposare prima di servire: Fai riposare il risotto per alcuni minuti dopo la cottura; questo aiuterà a stabilizzare la cremosità.
Migliori Contorni per Risotto alla crema di scampi
Un buon contorno può completare perfettamente il risotto alla crema di scampi. Ecco alcune idee interessanti.
- Insalata mista: Un’insalata leggera con lattuga, pomodorini e cetrioli è ideale per bilanciare la cremosità del risotto.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore al pasto.
- Carciofi fritti: I carciofi croccanti possono offrire una piacevole contrasto di texture con il risotto cremoso.
- Patate al forno: Le patate croccanti sono una scelta classica che si abbina bene ai piatti a base di pesce.
- Crostini all’aglio: I crostini con aglio sono perfetti per raccogliere qualsiasi rimanente salsa e aggiungere croccantezza.
- Asparagi al vapore: Gli asparagi freschi portano un sapore delicato che si sposa bene con i frutti di mare.
Con queste idee, potrai goderti al meglio il tuo risotto alla crema di scampi!
Errori Comuni da Evitare
Quando prepari il risotto alla crema di scampi, è importante evitare alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Scelta del riso sbagliata: Utilizzare un riso non adatto per il risotto, come il riso a chicco corto, può rendere il piatto gommoso. Scegli sempre riso Carnaroli o Arborio per una buona cremosità.
- Non tostare il riso: Saltare la fase di tostatura del riso significa perdere parte del sapore. Prenditi il tempo necessario per rosolarlo bene prima di aggiungere il brodo.
- Aggiunta del brodo troppo velocemente: Se aggiungi il brodo tutto in una volta, il riso non cuocerà uniformemente. Aggiungilo gradualmente, mescolando frequentemente.
- Non frullare la crema a sufficienza: Una crema non omogenea può rovinare la consistenza del risotto. Assicurati di frullare bene gli scampi con la panna fino a ottenere una crema liscia.
- Cottura eccessiva: Cuocere troppo a lungo il risotto può farlo diventare molle. Tienilo d’occhio e assaggia qualche minuto prima della fine del tempo di cottura.
- Servire senza guarnizione: Un piatto semplice può risultare poco invitante. Non dimenticare di guarnire con prezzemolo fresco o pepe nero macinato per un tocco finale.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Il risotto alla crema di scampi si conserva in frigorifero per 2 giorni.
- Riponilo in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Risotto alla crema di scampi
- Puoi congelare il risotto per un massimo di 1 mese.
- Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore e assicurati di eliminare l’aria in eccesso.
Riscaldamento Risotto alla crema di scampi
- Forno: Riscalda a 180°C in una teglia coperta con alluminio per 20-25 minuti.
- Microonde: Scalda in una ciotola coperta a intervalli di 1-2 minuti, mescolando ogni volta.
- Piano Cottura: Aggiungi un po’ d’acqua o brodo in una pentola e scalda a fuoco lento mescolando fino a ottenere la temperatura desiderata.
Domande Frequenti
Di seguito troverai alcune domande comuni relative al risotto alla crema di scampi.
Come posso rendere il risotto alla crema di scampi più saporito?
Puoi aggiungere spezie come peperoncino o erbe aromatiche fresche durante la cottura.
Posso sostituire gli scampi nel risotto alla crema di scampi?
Sì, puoi utilizzare gamberi o altri frutti di mare a piacere, ma considera che cambierà leggermente il sapore.
Qual è la differenza tra risotto alla crema di scampi e altri risotti?
Il risotto alla crema di scampi si distingue per l’uso della panna e della passata di pomodoro, che donano una cremosità unica.
Quanto tempo ci vuole per preparare un risotto alla crema di scampi?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura circa 15 minuti.
Posso preparare il risotto alla crema di scampi in anticipo?
È consigliabile prepararlo al momento per godere al meglio della sua cremosità, ma puoi conservarlo come indicato sopra.
Considerazioni Finali
Il risotto alla crema di scampi è un piatto raffinato che colpisce per la sua delicatezza e versatilità. Perfetto per occasioni speciali o cene romantiche, questo risotto può essere personalizzato con ingredienti come limone o erbe fresche. Provalo e lasciati conquistare dal suo sapore unico!
Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un piatto raffinato che porta in tavola il gusto del mare. Perfetto per cene speciali e occasioni romantiche, questo risotto si distingue per la sua cremosità avvolgente e il sapore delicato degli scampi. Realizzarlo è semplice: bastano pochi ingredienti freschi e un po’ di attenzione nella preparazione. Con una combinazione di riso Carnaroli, scampi succulenti e una salsa cremosa a base di panna e passata di pomodoro, stupirai i tuoi ospiti con un piatto da ristorante, facile da preparare anche a casa. Scopri come portare in tavola un’esperienza gourmet!
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Primo PIatto
- Method: Cottura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 350 g riso Carnaroli
- 500 g scampi
- 150 ml passata di pomodoro
- 100 ml panna da cucina
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere brandy (o aceto di sidro bianco)
- q.b. sale
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1.5 l acqua
Instructions
- Prepara il brodo: fai sobbollire le teste degli scampi con sedano, cipolla e carota in acqua per circa 15 minuti; filtra e tieni caldo.
- Cuoci gli scampi: in padella, rosola l'aglio in olio, aggiungi gli scampi, sfuma con brandy e unisci la passata; cuoci per 10 minuti.
- Crea la crema: aggiungi la panna agli scampi, aggiusta di sale e frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Cuoci il riso: rosola la cipolla tritata, aggiungi il riso e sfuma con brodo caldo poco per volta fino a cottura quasi completa.
- Unisci la crema al riso negli ultimi minuti di cottura e mescola bene.
- Servi decorando con prezzemolo fresco.
Nutrition
- Serving Size: 1 piatto (250 g)
- Calories: 450
- Sugar: 3g
- Sodium: 600mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 50g
- Fiber: 2g
- Protein: 18g
- Cholesterol: 75mg