Scarole ripassate

Le Scarole ripassate sono un contorno semplicissimo e molto saporito, ideale per accompagnare secondi piatti, condire primi di pasta oppure come farcia per gustose e tradizionali focacce. Pochissimi ingredienti ma un sapore unico fanno di questo piatto una scelta perfetta per ogni occasione.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile e Veloce: Richiede solo 15 minuti di preparazione e cottura, rendendola ideale anche per le serate più impegnative.
  • Saporita: I pinoli e l’uvetta sultanina aggiungono una dolcezza unica, bilanciando il sapore delle acciughe e dell’aglio.
  • Versatile: Ottima come contorno, ma perfetta anche come farcitura per focacce o per condire la pasta.
  • Saludable: La scarola è un ortaggio ricco di vitamine e minerali, ottimo per una dieta equilibrata.
  • Tradizionale: Un piatto della cucina italiana che porta in tavola sapori autentici delle tradizioni culinarie.
Scarole

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Scarole ripassate avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto a portata di mano prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Colino
  • Pentola
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per saltare le scarole con gli altri ingredienti, garantendo che si amalgamino bene.
  • Colino: Utile per scolare l’acqua in eccesso dalla scarola, evitando che il piatto risulti acquoso.
  • Pentola: Necessaria per lessare la scarola prima di ripassarla, assicurando una cottura uniforme.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare le Scarole ripassate:

Per le Scarole Ripassate

  • 2 cespi scarola liscia
  • 20 g pinoli
  • 3 cucchiai uva passa sultanina
  • 4 filetti acciuga sott’olio
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. peperoncini
  • q.b. sale
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Come Preparare Scarole ripassate

Passaggio 1: Bollire la Scarola

  1. Quando l’acqua arriva a bollore, salate e calate la scarola.
  2. Lasciate bollire per circa 10 minuti girando spesso.
  3. Scolatela e lasciate che l’acqua in eccesso scoli.

Passaggio 2: Preparare il Condimento

  1. Inserite dentro una padella dell’olio extravergine d’oliva e fatelo scaldare.
  2. Unite l’aglio, il peperoncino e le acciughe.
  3. Lasciate cuocere fino a quando le acciughe saranno disciolte.

Passaggio 3: Ripassare le Scarole

  1. Unite le scarole scolate nella padella con il condimento.
  2. Lasciate cuocere per altri 10 minuti.
  3. Aggiungete i pinoli e l’uvetta precedentemente messa in ammollo in acqua fredda.

Passaggio 4: Servire

  1. Quando sarà cotta, aggiustate di sale se necessario.
  2. Servite le Scarole ripassate ai vostri commensali accompagnandole con il piatto principale scelto.

Con questa ricetta semplice e gustosa potrete deliziare i vostri ospiti o la vostra famiglia con un contorno ricco di sapori autentici!

Come Servire Scarole ripassate

Le Scarole ripassate sono un contorno versatile e gustoso che si presta bene a diverse combinazioni. Possono essere servite in vari modi per esaltare il loro sapore unico e arricchire i vostri pasti.

Con Secondi di Pesce

  • Filetti di pesce al forno – Le scarole si abbinano perfettamente con filetti di pesce cotti al forno, creando un piatto equilibrato e leggero.
  • Frittura di pesce – Un contorno di scarole ripassate può accompagnare una gustosa frittura, aggiungendo freschezza al piatto.

Con Carne

  • Pollo arrosto – Servite le scarole con pollo arrosto per un contrasto delizioso tra la croccantezza della carne e la morbidezza delle verdure.
  • Salsicce grigliate – Le salsicce accompagnate da scarole ripassate offrono una combinazione ricca e saporita.

Come Farcia per Focacce

  • Focaccia con scarole – Utilizzate le scarole come farcitura per focacce, creando uno snack o un antipasto sfizioso e tradizionale.
  • Panini ripieni – Usatele per farcire panini, rendendoli più sostanziosi e saporiti.

Come Perfezionare Scarole ripassate

Per ottenere il massimo dal tuo piatto di Scarole ripassate, ecco alcuni suggerimenti utili.

  • scelta degli ingredienti – Utilizza ingredienti freschi e di qualità, come olio extravergine d’oliva e acciughe sott’olio, per un sapore migliore.
  • attenzione alla cottura – Non cuocere troppo le scarole; devono mantenere una leggera croccantezza per esaltare il loro gusto.
  • Bold bilanciamento dei sapori – Assicurati che l’uvetta non sovrasti il sapore delle scarole; aggiungila gradualmente.
  • Bold utilizzo di erbe aromatiche – Aggiungi prezzemolo o basilico fresco alla fine della cottura per un tocco di freschezza.

Migliori Contorni per Scarole ripassate

Le Scarole ripassate possono essere amplificate da altri deliziosi contorni. Ecco alcune idee per accompagnarle!

  1. Bold Purè di patate – Un classico che si sposa bene con le scarole, rendendo il pasto più cremoso.
  2. Bold Patate arrosto – Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette da abbinare alle scarole.
  3. Bold Verdure grigliate – Un mix colorato di verdure grigliate aggiunge freschezza al piatto.
  4. Bold Insalata mista – Leggera e fresca, offre un contrasto piacevole con la ricchezza delle scarole.
  5. Bold Riso pilaf – Un riso aromatico che completa splendidamente le scarole senza sovrastarne il sapore.
  6. Bold Couscous mediterraneo – Un’opzione leggera e veloce da preparare, ottima con le verdure ripassate.

Errori Comuni da Evitare

Le Scarole ripassate sono un piatto semplice, ma ci sono alcuni errori comuni da evitare per garantirne il successo.

  • Scelta della scarola: Usare scarole non fresche può compromettere il sapore. Scegliete sempre verdure croccanti e verdi.
  • Cottura eccessiva: Cuocere troppo a lungo la scarola la rende molle e priva di sapore. Seguite i tempi indicati nella ricetta.
  • Sale in eccesso: Aggiungere troppo sale può rovinare il piatto. Assaggiate prima di salare ulteriormente.
  • Non ammollare l’uvetta: L’uvetta secca senza ammollo risulta dura. Lasciatela in acqua fredda per almeno 10 minuti prima di usarla.
  • Olio non sufficiente: Usare poco olio può far attaccare le scarole alla padella. Non abbiate paura di usare una buona quantità di olio extravergine d’oliva.
Scarole

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conservate le Scarole ripassate in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
  • Assicuratevi che il piatto sia completamente raffreddato prima di riporlo in frigorifero.

Congelamento Scarole ripassate

  • Potete congelare le Scarole ripassate, ma è consigliabile farlo solo se avete preparato una grande quantità.
  • Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento e consumatele entro 2 mesi.

Riscaldamento Scarole ripassate

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con carta stagnola per evitare che si secchino.
  • Microonde: Mettete le scarole in un piatto adatto e scaldate a potenza media per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Piano Cottura: In una padella antiaderente, riscaldate con un filo d’olio a fuoco medio, mescolando finché non sono calde.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo alle Scarole ripassate che potrebbero aiutarvi nella preparazione.

Come posso personalizzare le Scarole ripassate?

Potete aggiungere altri ingredienti come olive nere o pomodorini secchi per un tocco in più.

Posso utilizzare altri tipi di verdure?

Sì, potete sostituire la scarola con altre verdure a foglia verde come la bietola o gli spinaci.

Qual è il miglior abbinamento per le Scarole ripassate?

Queste scarole si abbinano perfettamente a secondi piatti di carne o pesce, ma anche come condimento per la pasta.

Quanto tempo ci vuole per preparare le Scarole ripassate?

La preparazione richiede circa 15 minuti, con altri 15 minuti per la cottura.

Posso fare le Scarole ripassate in anticipo?

Certamente! Potete prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero o congelarle.

Considerazioni Finali

Le Scarole ripassate sono un contorno versatile e delizioso che può arricchire molti pasti. Provatele anche come farcia per focacce o sandwiches. Potete personalizzarle secondo i vostri gusti, rendendole ancora più speciali!


Contorni

Print

Scarole ripassate

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Le Scarole ripassate sono un contorno tradizionale della cucina italiana, semplice da preparare e ricco di sapore. Questo piatto combina la dolcezza dei pinoli e dell’uvetta sultanina con il gusto deciso delle acciughe e dell’aglio, creando un’esperienza culinaria unica. Perfette per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, le scarole ripassate sono anche ideali come farcia per focacce e panini. Con pochi ingredienti freschi e una preparazione rapida, potrete deliziare i vostri ospiti con un contorno sano e gustoso che celebra i sapori autentici delle tradizioni culinarie italiane.

  • Author: Romina
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Contorno
  • Method: Saltatura
  • Cuisine: Italiano

Ingredients

Scale
  • 2 cespi di scarola liscia
  • 20 g di pinoli
  • 3 cucchiai di uva passa sultanina
  • 4 filetti di acciuga sott'olio
  • 1 spicchio d'aglio
  • Peperoncino q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Instructions

  1. Portate a ebollizione una pentola d'acqua salata e lessate la scarola per circa 10 minuti. Scolatela bene.
  2. In una padella, scaldate l'olio extravergine d'oliva e aggiungete l'aglio, il peperoncino e le acciughe, cuocendo fino a scioglierle.
  3. Unite le scarole scolate nella padella e fate cuocere per altri 10 minuti.
  4. Aggiungete i pinoli e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua fredda. Mescolate bene.
  5. Servite caldo come contorno.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 170
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 350mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 1.5g
  • Unsaturated Fat: 9g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 12g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 5mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star