Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per chi ha poco tempo ma desidera un pasto saporito. Questa ricetta si presta a molteplici occasioni, dall’aperitivo alla cena informale. Grazie alla combinazione di zucchine fresche, prosciutto di pollo e formaggio, ogni morso è una festa di sapori. Inoltre, la pasta sfoglia croccante rende questo strudel irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti, rendendola ideale anche per i principianti in cucina.
- Versatilità: Puoi servire lo strudel come secondo piatto o come antipasto durante una cena tra amici.
- Sapore Delizioso: La combinazione di zucchine e prosciutto di pollo cotto crea un equilibrio perfetto tra freschezza e sapidità.
- Pasta Sfoglia Croccante: La base di pasta sfoglia aggiunge una consistenza leggera e croccante che completa il ripieno.
- Adatta a Ogni Occasione: Perfetta per pranzi informali, cene eleganti o come piatto da portare a un picnic.

Strumenti e Preparazione
Per preparare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo avrai bisogno di alcuni utensili semplici. Questi strumenti ti aiuteranno a ottenere un risultato ottimale con facilità.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Coltello
- Grattugia
- Pennello da cucina
- Ciotola
- Teglia da forno
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello: Utile per tagliare la pasta sfoglia e il prosciutto con precisione.
- Grattugia: Facilita la preparazione delle zucchine rendendo il ripieno più uniforme.
- Pennello da cucina: Essenziale per spennellare l’uovo sulla superficie dello strudel per una doratura perfetta.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 2 zucchine piccole (oppure una grande)
- 100 g prosciutto di pollo cotto
- 100 g emmentaler
- 1 uovo
- q.b. semi di sesamo
Come Preparare Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Passaggio 1: Preparare la Pasta Sfoglia
Iniziate la preparazione dello Strudel salato con zucchine e prosciutto di pollo cotto dalla pasta sfoglia. Srotolate la pasta (io ho utilizzato quella rettangolare) poi lasciatela momentaneamente da parte sulla sua carta forno.
Passaggio 2: Preparare le Zucchine
A parte grattugiate le zucchine (in alternativa tagliatele a pezzettini) e disponetele sul centro della sfoglia poi ricoprite di fette di formaggio.
Passaggio 3: Aggiungere il Prosciutto
Successivamente aggiungete anche il prosciutto di pollo cotto e chiudete tutto a fagottino portando i margini al di sotto.
Passaggio 4: Spennellare l’Uovo
Rompi l’uovo dentro una ciotola, poi con una forchetta sbatti il tutto. Con un pennello spalma l’uovo sullo strudel salato.
Passaggio 5: Infornare lo Strudel
Con un coltello fate dei taglietti sulla superficie poi spolverizzate di semi di sesamo. Infornate a 190°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno.
Passaggio 6: Servire
In fine sfornate lo Strudel salato con zucchine e prosciutto di pollo e lasciate rapprendere qualche minuto prima di tagliarlo per servirlo ai vostri commensali.
Come Servire Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.
Con Insalata Fresca
- Un’insalata mista con lattuga, pomodorini e cetrioli accompagna perfettamente lo strudel, aggiungendo freschezza al piatto.
Con Salsa Yogurt
- Una salsa a base di yogurt greco e erbe aromatiche offre un contrasto cremoso che esalta i sapori dello strudel.
Con Pomodori Secchi
- Aggiungere pomodori secchi reidrati come contorno o guarnizione per un tocco mediterraneo e saporito.
Con Patate Arrosto
- Le patate arrosto croccanti rendono il pasto più sostanzioso e soddisfacente, perfette da abbinare allo strudel.
Con Vino Bianco
- Un bicchiere di vino bianco secco completa il piatto, esaltando i gusti delicati delle zucchine e del prosciutto di pollo.
Come Perfezionare Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Per rendere ancora più delizioso lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo, segui questi semplici consigli.
-
Scegli ingredienti freschi: Utilizzare zucchine fresche e prosciutto di alta qualità migliora notevolmente il sapore finale.
-
Personalizza il ripieno: Aggiungi formaggio feta o spezie come origano per dare un gusto unico al tuo strudel.
-
Cottura uniforme: Assicurati che il forno sia ben preriscaldato per una cottura omogenea della pasta sfoglia.
-
Fai riposare prima di servire: Lascia raffreddare lo strudel per alcuni minuti prima di affettarlo; questo aiuterà a mantenere la forma.
-
Spolvera con erbe aromatiche: Prima di servire, cospargi lo strudel con prezzemolo tritato o basilico fresco per un tocco finale profumato.
Migliori Contorni per Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Accompagnare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo con i giusti contorni rende il pasto ancora più completo. Ecco alcune idee.
- Purea di Patate: Una crema morbida che si sposa bene con la croccantezza dello strudel.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore al piatto.
- Riso Pilaf: Un riso aromatizzato con spezie è un contorno leggero che completa bene il piatto principale.
- Cavolini di Bruxelles Saltati: Croccanti e ricchi di gusto, sono un’ottima alternativa ai contorni tradizionali.
- Insalata Caprese: Pomodoro fresco, mozzarella e basilico offrono un contrasto fresco ideale.
- Frittata alle Erbette: Un’ottima scelta per chi desidera qualcosa di proteico accanto allo strudel.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo, ci sono alcuni errori che è bene evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scadenti o non freschi può compromettere il sapore. Assicurati sempre di scegliere zucchine e prosciutto di alta qualità.
- Pasta sfoglia scongelata in modo errato: Se usi pasta sfoglia congelata, scongelala in frigorifero e non a temperatura ambiente per evitare che diventi appiccicosa.
- Cottura inadeguata: Non cuocere lo strudel a una temperatura troppo bassa. La cottura deve avvenire a 190°C per garantire che sia dorato e croccante.
- Farcitura sbagliata: Non esagerare con la quantità di ripieno. Troppo ripieno può rendere difficile la chiusura dello strudel e farlo esplodere in cottura.
- Tagli sulla superficie insufficienti: Non dimenticare di fare dei taglietti sulla superficie dello strudel. Questi permettono al vapore di fuoriuscire durante la cottura.
- Non lasciar riposare prima di servire: Sfornato, lo strudel deve riposare qualche minuto. Questo aiuta a compattare i sapori e facilita il taglio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Lo strudel si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
- Durata: Puoi congelarlo fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgi lo strudel nella pellicola trasparente e poi mettilo in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando non è caldo.
- Microonde: Usa il microonde a metà potenza per 2-3 minuti. Potrebbe risultare meno croccante.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, girando frequentemente fino a riscaldamento uniforme.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo allo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo.
Qual è la differenza tra strudel dolce e salato?
Lo strudel dolce solitamente contiene frutta o creme, mentre lo strudel salato come quello zucchine e prosciutto di pollo si basa su ingredienti salati.
Posso sostituire il prosciutto di pollo?
Sì, puoi usare altri tipi di affettati come il prosciutto cotto o anche del tofu se desideri una versione vegetariana.
Come posso rendere lo strudel più piccante?
Aggiungi spezie come pepe nero o peperoncino alla farcitura prima di chiudere lo strudel.
Si può preparare lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararlo il giorno precedente e conservarlo in frigorifero prima della cottura.
Considerazioni Finali
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è una ricetta versatile che può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. È perfetta per un pranzo veloce, un picnic o anche come antipasto durante una cena tra amici. Provalo anche con diverse verdure o formaggi per creare varianti deliziose!
Cena
Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo
Lo Strudel salato zucchine e prosciutto di pollo è una ricetta deliziosa e versatile, perfetta per chi cerca un pasto gustoso senza spendere troppo tempo in cucina. Questa preparazione combina zucchine fresche con il sapore delicato del prosciutto di pollo e un formaggio filante, il tutto racchiuso in una croccante pasta sfoglia. È ideale per essere servito come secondo piatto durante una cena tra amici o come antipasto per un aperitivo. Ogni morso è una vera esplosione di sapori, rendendo questo strudel un must da provare.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 6 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 zucchine piccole (o 1 grande)
- 100 g di prosciutto di pollo cotto
- 100 g di emmentaler
- 1 uovo
- semi di sesamo q.b.
Instructions
- Srotolare la pasta sfoglia e posizionarla su carta da forno.
- Grattugiare le zucchine e distribuirle al centro della sfoglia; coprire con fette di formaggio.
- Aggiungere il prosciutto di pollo sopra le zucchine e chiudere la pasta a fagottino.
- Sbattere l'uovo in una ciotola e spennellarlo sulla superficie dello strudel.
- Effettuare dei taglietti sulla parte superiore, spolverare con semi di sesamo e infornare a 190°C per circa 30 minuti.
- Lasciare raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320 kcal
- Sugar: 2 g
- Sodium: 600 mg
- Fat: 20 g
- Saturated Fat: 7 g
- Unsaturated Fat: 12 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 25 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 10 g
- Cholesterol: 70 mg